Nessun commento

MAGNESIO BISGLICINATO

Il magnesio Bisglicinato con vitamina B6 è un integratore alimentare molto apprezzato per i numerosi benefici che offre al corpo.

Ecco una panoramica di cosa è, a cosa serve e perché è utile a chi non lo conosce:

FUNZIONI PRINCIPALI

Il magnesio Bisglicinato è una forma di magnesio che è legata a due molecole di glicina, un aminoacido. Questa forma è altamente biodisponibile, il che significa che il corpo riesce ad assorbire il magnesio in modo efficiente. La vitamina B6 (piridossina) è anch’essa essenziale per una serie di funzioni corporee e viene spesso aggiunta agli integratori di magnesio per migliorare i benefici complessivi.

A Cosa Serve

1. Supporto Muscolare:
Fondamentale per la funzione muscolare, contribuisce alla contrazione e al rilassamento dei muscoli. È particolarmente utile per atleti e persone attive, poiché può aiutare a ridurre i crampi muscolari e migliorare le prestazioni fisiche.

2. Riduzione dello Stress e dell’Ansia:
Ha un ruolo nel sistema nervoso e può contribuire a ridurre stress e ansia. Migliora la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, che è associata al benessere e al sonno.

3. Regolazione del Sonno:
La vitamina B6 è importante per la sintesi di neurotrasmettitori che influenzano il sonno. Insieme al magnesio, può aiutare a migliorare la qualità del sonno e a ridurre l’insonnia, rendendo più facile addormentarsi e rimanere addormentati.

4. Salute delle Ossa:
Il magnesio è importante per la salute delle ossa, poiché contribuisce all’assorbimento del calcio. Assumere il giusto apporto di magnesio può aiutare a mantenere ossa forti e sane.

5. Supporto Metabolico:
La vitamina B6 è coinvolta nel metabolismo delle proteine e dei carboidrati, aiutando il corpo a produrre energia. Inoltre, gioca un ruolo chiave nel supportare il sistema immunitario.

6. Equilibrio Elettrolitico:
Il magnesio è essenziale per mantenere un corretto equilibrio elettrolitico, che è fondamentale per la funzione cellulare e per la salute generale.

L’IMPORTANZA DELLA VITAMINA B6 IN FORMA ATTIVA

La vitamina B6, conosciuta anche come piridossina, è essenziale per molte funzioni corporee. Tuttavia, esistono diverse forme di vitamina B6, tra cui la vitamina B6 normale (o piridossina) e la sua forma attiva, il piridossal fosfato (PLP). Vediamo le differenze principali tra queste due forme e l’impatto che hanno sull’organismo.

Forme di Vitamina B6

Vitamina B6 Normale (Piridossina)
È la forma principale della vitamina B6 che si trova negli alimenti e negli integratori.
È solubile in acqua ed è facilmente assorbita dall’intestino.

Vitamina B6 Attiva (Piridossal Fosfato – PLP):
È la forma attiva della vitamina B6 e si forma nel corpo dalla piridossina grazie a un processo di fosforilazione.
Il PLP è la forma coenzimatica che svolge effettivamente le funzioni biologiche nei processi metabolici.

Attività Biologica

Funzioni della Vitamina B6 Normale:
La piridossina è utilizzata nel corpo per produrre PLP, ma non può svolgere direttamente tutte le funzioni biologiche necessarie.
È coinvolta nella sintesi di neurotrasmettitori, nello sviluppo e nella funzionalità del sistema nervoso, nella produzione di emoglobina e nel metabolismo di amminoacidi e carboidrati.

Funzioni della Vitamina B6 Attiva (PLP)

Il PLP è il coenzima attivo necessario per oltre 100 reazioni nel corpo. Senza di esso, molte reazioni metaboliche non possono avvenire.
È fondamentale per la sintesi di neurotrasmettitori come serotonina, dopamina, norepinefrina e GABA, che sono cruciali per la regolazione dell’umore e delle funzioni cognitive.
Il PLP è anche necessario per il metabolismo degli amminoacidi, la produzione di energia e la sintesi di nucleotidi (componenti essenziali del DNA e RNA).

Assorbimento e Metabolismo

Forme diverse di vitamina B6 vengono assorbite nell’intestino e trasportate nel fegato, dove la piridossina viene convertita in PLP.

Efficienza Metabolica
La forma attiva (PLP) è più direttamente coinvolta nelle reazioni chimiche e metaboliche del corpo. Pertanto, mentre la vitamina B6 normale è essenziale per il corpo, la forma attiva ha un ruolo più significativo nelle funzioni quotidiane dell’organismo.

Effetti sull’Organismo

Con Vitamina B6 Normale
L’assunzione di vitamina B6 normale porta alla sua conversione in PLP, ma ci può essere un ritardo nella sua attivazione, specialmente in caso di carenze nutrizionali o problemi di assorbimento.

Con Vitamina B6 Attiva (PLP)
L’assunzione di forme attive di vitamina B6 (come le forme fosforilate) può immediatamente supportare i processi metabolici, aiutando a prevenire sintomi legati a carenze di questa vitamina, come problemi neurologici, anemia e disturbi del metabolismo.

fondamentale la forma attiva

In sintesi, la vitamina B6 normale (piridossina) è essenziale per il corpo ma deve essere convertita in una forma attiva (piridossal fosfato) per esercitare tutte le sue funzioni biologiche. La forma attiva è fondamentale per una vasta gamma di reazioni metaboliche, particolarmente quelle legate alla sintesi dei neurotrasmettitori e al metabolismo degli amminoacidi. Per chi ha esigenze elevate di vitamina B6 (come atleti o persone con determinate condizioni cliniche), l’assunzione di forme attive può rivelarsi più efficace per garantire un’adeguata funzionalità.

Quando Assumerlo

Il magnesio Bisglicinato con vitamina B6 è adatto per chiunque voglia migliorare la propria salute generale, in particolare per Atleti che cercano di migliorare le prestazioni fisiche e ridurre il rischio di crampi.
Persone che soffrono di stress, ansia o disturbi del sonno.
Chi desidera supportare la salute delle ossa e il metabolismo.

Conclusione

In sintesi, il magnesio Bisglicinato con vitamina B6 in forma attiva è un integratore versatile che può offrire numerosi benefici per la salute. La sua combinazione di magnesio facilmente assorbibile e vitamina B6 lo rende particolarmente efficace per migliorare il benessere fisico e mentale. Se stai cercando un modo per supportare la tua salute generale, potresti considerare di integrare questo prodotto nella tua dieta, eventualmente dopo aver consultato un medico o un nutrizionista.

Articoli correlati

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere